Pensieri e Aforismi
- Argomento:
- Aurobindo
Scritti spesso in modo volontariamente paradossale per colpire la nostra mente, i pensieri e gli aforismi di questo libro lacerano il velo d’ignoranza [...]
- Disponibilità: DISPONIBILE
- Prezzo:
14,50€
32 risultati trovati (100 per pagina - 1 in totale)
Ordina risultati per:
Scritti spesso in modo volontariamente paradossale per colpire la nostra mente, i pensieri e gli aforismi di questo libro lacerano il velo d’ignoranza [...]
Risposte fondamentali agli interrogativi non solo di chi si avvicina per la prima volta allo yoga, ma anche di chi aspira sinceramente a uscire dai [...]
Scritto durante la prima guerra mondiale, è una profonda analisi dello sviluppo sociale in chiave psicologica. Il passato, con tutte le sue [...]
Questo saggio, scritto negli anni 1915-18, e che alla luce degli attuali avvenimenti mondiali si rivela profetico, è una riflessione sui vari passi [...]
Nelle Conversazioni del 1953 la Madre riprende, sviluppandoli, i diversi temi delle precedenti Conversazioni (dal 1929 al 1951), ossia come affrontare [...]
L’evoluzione supermentale. Lo yoga integrale e gli altri sentieri. Lo scopo dello yoga integrale. Metodo sintetico e yoga integrale. Requisiti di base [...]
Nelle Conversazioni del 1953 la Madre riprende, sviluppandoli, i diversi temi delle precedenti Conversazioni (dal 1929 al 1951), ossia come affrontare [...]
Religione, morale, idealismo e yoga. Ragione, scienza e yoga. La sadhana attraverso il lavoro, la meditazione, l’amore e la devozione. Le relazioni [...]
Nelle Conversazioni del 1954 la Madre risponde a domande sui seguenti temi: coscienza e trasformazione del corpo, ciò che avviene dopo la morte; i [...]
Il principio della manifestazione dell’Avatar. I Poteri divini e i Poteri ostili. Opposizione delle Forze ostili. Esperienza e realizzazioni. [...]
Nelle Conversazioni del 1954 la Madre risponde a domande sui seguenti temi: coscienza e trasformazione del corpo, ciò che avviene dopo la morte; i [...]
Piani e parti dell’essere. La triplice trasformazione: psichica, spirituale, supermentale. Da una lettera: Il subcosciente non costituisce l’intera [...]
La Madre legge ai giovani dell’Ashram i celebri versetti dell’insegnamento buddista contenuto nel Dhammapada, opera che risale a circa 2500 anni fa e [...]
La trasformazione della mente, del vitale e del fisico. Da una lettera: La coscienza terrestre non vuole cambiare, per cui rifiuta ciò che le viene [...]
La trasformazione del fisico (II°), trasformazione del subcosciente e del cosciente, le difficoltà del sentiero, rinascita, destino e libero arbitrio, [...]
Traduzione dell’omonimo libro in lingua inglese pubblicato dallo Sri Aurobindo Ashram con l’approvazione dalla Madre. Bibliografia, testimonianze [...]
Questo libro rappresenta probabilmente la più diffusa e la più tradotta tra le opere di Sri Aurobindo. Scritto nel 1927 sotto forma di lettere (tranne [...]
Durante le Conversazioni raccolte in questo volume la Madre parlava in inglese e le sue parole sono state trascritte a memoria da un discepolo, poi [...]
Questo libro raccoglie le risposte della Madre alle domande, di vario genere e di vari livelli, dei discepoli giovani e meno giovani de l'Ashram. Sono [...]
L’uomo è un essere di transizione, non definitivo, perché in lui inizia il radioso cammino ascendente che conduce alla ‘superumanità’ divina. La [...]
"Beyond Asleep and Awake" è il titolo originale di questa opera musicale per bambini rappresentata per la prima volta ad Auroville nel 1995. Il [...]
Un libretto che raccoglie scritti e pensieri tratti dalle opere della Madre e di Sri Aurobindo sull'occultismo. Dall'indice: Occultismo e scienza; [...]
Un libretto che raccoglie scritti e pensieri in cui la Madre e Sri Aurobindo parlano di loro stessi. Dall'indice: Sri Aurobindo su se stesso; la [...]
Un libretto che raccoglie scritti e pensieri in cui la Madre e Sri Aurobindo parlano di loro stessi. Dall'indice: La Madre parla di se stessa; Sri [...]
SAVITRI fu concepito da Sri Aurobindo ancora prima del 1916, anno a cui risale un primo abbozzo del poema, e costituì un lavoro a cui continuò a [...]
Ne "Il segreto del Veda" Sri Aurobindo spiega il nesso che lega il termine "parola" (v?c) e il termine "vacca" (go): la vacca rappresenta la Prakriti [...]
Questo libro rientra nella collana, di oltre 50 volumi, edita dalla redazione della rivista Domani, trimestrale in lingua italiana di yoga, filosofia [...]
Ne "Il segreto del Veda" Sri Aurobindo spiega il nesso che lega il termine "parola" (v?c) e il termine "vacca" (go): la vacca rappresenta la Prakriti [...]
Un libretto che raccoglie scritti e pensieri tratti dalle opere della Madre e di Sri Aurobindo su Krishna. Dall'indice: Radha, Krishna e il flauto; [...]
Lo Yoga è comunemente concepito come una disciplina, che ha come scopo di portare chi lo pratica, alla scoperta interiore. Si differenzia dalla [...]
Una selezione a tema dagli scritti di Aurobindo. Uno stimolo per approfondire gli argomenti direttamente nelle opere originali. L'introduzione per [...]
32 risultati trovati (100 per pagina - 1 in totale)